
Illustrazioni, storie e personaggi per i piccolissimi
Se ripensate alle pagine illustrate che sfogliavate durante l’infanzia, quali disegni vi ritornano alla mente?
Alcuni giorni fa, chiacchierando con un amico sui ricordi dei libri dell’infanzia, è balzata ad entrambi in testa l’atmosfera delle storie di paffuti animali antropomorfi vestiti a seconda del ruolo sociale. C’erano le case, le strade, i negozi, le automobili e i mestieri.
Sicuramente molti di voi, magari oltre la trentina, hanno ora in mente dei gatti con il pelo arancione, un verme che indossa un cappello da pescatore e un maialino alla guida di un’automobile!
![]() |
L’illustratore Richard Scarry |
Ci si sentiva letteralmente catapultati in una società semplice e accogliente nella quale imparavamo i nomi delle cose e la loro funzione.
Manca ormai davvero poco alle festività natalizie e magari qualche piccolino riceverà in dono un bell’albo illustrato! Nello scegliere fra i tanti bei libri disponibili, vorrei proporvi alcuni personaggi davvero indimenticabili…
Ai bimbi piccoli piccoli (6 mesi +) possiamo già raccontare qualche breve storia, magari accompagnata da un pupazzo per rappresentare il protagonista, o da uno o più oggetti che riconducono alla narrazione.
Qui di seguito, una carrellata di autori che hanno dato e danno, un forte contributo alla letteratura per la primissima infanzia.
![]() |
L’illustratrice Lucy Cousins |
Particolarmente adatte ai piccolissimi, sono le illustrazioni di Lucy Cousins, caratterizzate dal contorno scuro e impreciso, dai colori saturi e dalla scelta di una gamma limitata di tinte. Oltre alle divertenti avventure della topolina Pina, ricordo la storia della famigliola di zebre in “Un fratellino per Zazà”.
![]() |
L’illustratore Dick Bruna |
![]() |
L’illustratrice Nicoletta Costa |
Illustrazioni bidimensionali e tinte piatte anche per gli inconfondibili personaggi di Nicoletta Costa: la nuvola Olga e Giulio Coniglio; e per l’amatissimo cagnolino Spotty di Eric Hill.
Le avventure del cagnolino Spotty e di Giulio Coniglio sono particolarmente amate dai più piccini per le illustrazioni confortevoli e la linearità narrativa.
![]() |
L’illustratore Marco Campanella |
C’è un libro per ogni momento della vita del bambino nelle avventure di Topo Tip, il topolino creato dall’artista italiano Marco Campanella.
![]() |
L’illustratrice Helen Oxenbury |
Le calde immagini di Helen Oxenbury accompagnano il racconto di Michael Rosen, “A caccia dell’orso” e molte altre storie per bambini.
![]() |
L’illustratrice Beatrix Potter |
Beatrix Potter, l’artista amante della natura che nei primi del ‘900 illustrò le avventure di Peter Coniglio proprio osservando gli animali della campagna inglese.
![]() |
![]() |
L’illustratore Tony Ross |
Infine, le acquerellate veloci del londinese Tony Ross colorano le avventure bambinesche della Piccola Principessa.