
“Merlo e la merenda”, “Merlo e i colori”, G. Francella, G. Fabroni, Sinnos 2018
Merlo e le sue storie con le carte
Le storie di Merlo sono due letture in scatola che prendono vita “carta dopo carta”. E’ il nuovo progetto della Sinnos dedicato ai piccolissimi lettori, realizzato da Gloria Francesca (Papparappa, Pino ha perso le parole) e Giulio Fabroni. Un momento di lettura da vivere seduti per terra. Le storie, raccontate dall’adulto, prendono vita e forma sul pavimento, sotto gli occhi dei bambini.
I segmenti delle immagini si completano paragrafo dopo paragrafo, unendo tra loro linee regolari e minimali.
Il racconto è scritto sul retro delle carte. Ogni paragrafo è numerato in modo da poter seguire il filo narrativo e comporre via via il puzzle di immagini.
Entrambe le storie hanno come protagonista Merlo, un merlo tutto nero come sono abitualmente i merli.
Merlo è disegnato sullo sfondo bianco ed è accostato ai colori vivaci degli altri elementi del racconto.
La lettura è interattiva, il bambino viene invitato a “costruire” l’immagine con l’adulto.
Alla fine potrà sentirsi libero di “smontarla” per poter afferrare ogni singolo tassello, proprio come suggerisce il suo istinto.
La cooperazione avviene tra adulto e bambino, poiché entrambi co-costruiscono il racconto, ma è anche il tema suggerito dalle brevi storie: i protagonisti infatti collaborano fra loro per raggiungere la soluzione finale.
Photo Credits: Sinnos