Recensione di Quello che voglio, Mai, Il doppio, Calì, Palmarucci, Salta, Calì, Masella, Undicesimo comandamento, Calì, Carozzi.
Un romanzo di formazione per giovani lettori. La storia di Signe, una bambina alla primaria e della sua amicizia con la stravagante Ester, una nuova compagna di scuola.
Il racconto del cane spaziale Ignazio scritto da Anna Annina Lorenzi e illustrato da Lele Corvi.
Un libro capace di portare, in poche ore, tra presente e passato è "Il filo della speranza", scritto da Guia Risari, dedicato alla lotta delle ricamatrici di Santa Caterina di Villarmosa.
Ci sono libri che trattano argomenti complessi, con coraggio, per superare i tabù. Un racconto sull'identità di genere.
La storia di Sciroppo, uno strano pupazzo che si anima all'improvviso, e di Serse, un gatto d'appartamento che si svezza alla vita.
La favola del passerotto Cipí, pubblicata nella prima volta nel 1972 é diventata un immancabile romanzo di formazione.
Un agente segreto finalmente in vacanza. Il suo abbigliamento da spiaggia è rigorosamente nero. Ha portato con sé una valigetta con il necessario per il mare...
L'autore Daniele Movarelli scrive due racconti illustrati che parlano di diversità, inclusione e amicizia. Due storie significative e con risvolti inediti. Ve ne parlo in questo articolo.
Nika e le altre scimmiette sono solite a deridersi l'un l'altra mentre giocano fra loro. La scanzonata compagnia si diverte da matti, finché Nika non viene toccata sul personale.