Recensione del libro illustrato La favola di Amore e Psiche, edizioni Arka, di Michelangelo Rossato.
Celebro l'inizio di questa nuova primavera con la ristampa di Camelozampa di un classico della letteratura per l'infanzia dove la felicita è nella rinascita. Ecco a voi "Il giorno felice".
Un albo incantevole che accoglie e comprende i sogni e i desideri dei bambini.
Due fiabe tradizionali, Biancaneve e I vestiti nuovi dell'imperatore, in una nuova versione raccontata da Michelangelo Rossato.
Un albo illustrato per conoscere la vita dello scrittore danese Hans Christian Andersen e le sue bellissime fiabe.
"Era l’alba ormai. La sirenetta si abbandonò al richiamo del mare", la favola di Andersen riscritta e illustrata da Michelangelo Rossato.
Alcuni racconti diventano appuntamenti imperdibili tra le letture per bambini, Tra questi sicuramente: "Il Gruffalò" e "Pik Badaluc"
"Una zuppa di sasso". Una favola da leggere attorno al focolaio. Ve la presento, nelle sue più note chiavi di lettura.
I racconti con la luna donano la possibilità di fantasticare tra il reale e il surreale, nel rassicurante pensiero animista dei bambini.
Si parte da Cappuccetto Rosso, "la fiaba sull’emancipazione femminile più universale e diffusa al mondo", come afferma l’autrice nella presentazione di questo suo ultimo racconto.