Si parte da Cappuccetto Rosso, "la fiaba sull’emancipazione femminile più universale e diffusa al mondo", come afferma l’autrice nella presentazione di questo suo ultimo racconto.
Il danzante albo illustrato da Valeria Docampo, dedicato alla sognante favola de Lo Schiaccianoci e al balletto.
Il capitano osserva la sua nave mentre affonda. Appare inerme, incagliata tra gli scogli. L'uomo comprende che è giunto il momento, dopo tanti anni, di separarsi da lei.
L'irrefrenabile curiosità di Alice, il ritardatario coniglio bianco con l'orologio da taschino e il grosso bruco adagiato sopra al fungo.
Una collana di libri tattili per i piccolissimi lettori, dedicati alle fiabe e favole classiche come "I tre porcellini".
Bruno Munari, eclettico artista, ha realizzato alcuni titoli per l'infanzia precursori dei pop up. Leggiamo "Gigi ha perso il suo berretto".
Mario Ramos racconta due storie capovolte, Taddeo e la terrificante bambina. Poi un papà e un piccolo mostro. Due libri della buonanotte.
Un libro sull'amicizia tra bambini, che narra un'avventura di fantasia che i tre amici compiono durante il gioco simbolico.
È una bella giornata quando una famiglia, accompagnata dal fedele cane, organizza una gita per andare alla ricerca di un enorme orso.
La storia del piccolo Bruco Maisazio di Eric Carle, nato da un minuscolo ovetto e già molto affamato e del ragno di campagna che tesse la ragnatela.