Silvia è al parco con il suo gatto quando all’improvviso qualcosa di straordinario cattura la sua attenzione.
Così come lei, altri bambini smettono all’istante di giocare o di compiere ciò che stanno facendo: Marco, Francesca, Idris, Antonio, Riccardo, Asha, Elia, insomma, tutti quanti restano attoniti a fissare il cielo con il naso all’insù.
Ora nessuno bada alla televisione e ai giocattoli, perché tutti – proprio tutti – osservano a bocca aperta ciò che sta succedendo.
La curiosità è in fermento. Cos’è che staranno guardando tutti i bambini? Sarà forse uno scivolo strepitoso o un gigante intento a dipingere un meraviglioso quadro? Sarà mica un mago impegnato a preparare una pozione magica? Oppure si tratterà per caso di un ufo?
Chi lo sa! Ciò che è certo è che deve essere qualcosa di molto, molto speciale.





“Cosa stai guardando?” è il simpatico e colorato racconto di Marica Bersan (testo) e Claudio Cerri (disegni), che invita i piccoli lettori a sperimentare la suspense, la tensione verso l’attesa del risvolto narrativo. Bisognerà infatti arrivare alla fine della storia per scoprire quello che ha catturato l’attenzione dei bambini del libro. Pagina dopo pagina intuiamo che c’è qualcosa di sorprendente, dall’espressione dei loro visi. I bambini sono incantati e con gli occhi sgranati verso il cielo.
Il racconto è scritto e illustrato con una particolare attenzione ad alcuni importanti messaggi educativi, come l’intercultura (i bambini protagonisti hanno diverse nazionalità e co-abitano la stessa società) e la possibilità di giocare con le cose semplici – la natura e la fantasia – potendo dimenticare, di tanto in tanto, giochi pre-strutturati e televisione.
Nelle ultime pagine vengono suggerite alcune attività che rendono il libro interattivo:
– il laboratorio dei colori, attraverso il quale è possibile scoprirli e sperimentarli;
– la proposta dello scambio delle parti (tu cosa faresti?) che offre la possibilità di poter reinventare l’epilogo della storia, incoraggiando la produzione narrativa e la fantasia.