Cosa succede quando il sole si sveglia? La luna si addormenta. Il resto del mondo invece si apre, si manifesta o si accende. Il fiore, la mosca, la rondine, il gallo, il pesce, il gatto, il cane (molto pigramente), l’automobile, la casa e anche il bambino.
Quando è invece il sole ad addormentarsi, fa ritorno la luna e, al contrario, tutto si chiude, si cela o si spegne. Il fiore, la mosca, la rondine, il gallo, il pesce, il gatto, il cane, l’automobile, la casa e… il sognante bambino.
Un immancabile cartonato per le prime letture. Questa mattina l’ho riletto a un gruppetto di bambini sui quattordici mesi che hanno da poco imparato ad attendere seduti il contenuto dei bei libri.
L’attenzione è subito catturata: si parla di cose semplici, come la natura, l’alba e il tramonto.
Giovanna Zoboli, scrittrice ed editrice italiana, ha individuato alcuni soggetti che rendono giocosa la lettura. Il suo breve racconto facilita il lettore ad alta voce ad aggiungere suoni e rumori alle parole del testo. La mosca che ronza, il cane che sbadiglia, la casa che si apre (il rumore delle chiavi che girano nella serratura è d’obbligo); poi la mosca che si ferma (di certo sul naso dei piccoli ascoltatori), l’automobile, il gallo e così via…


Il giro del giorno – dove il sole scende e si nasconde, la luna sale e ricompare – raccontato anche dalle geometriche illustrazioni del talentuoso artista ligure, migrato in Giappone, Philip Giordano. I colori rassicuranti riempiono tavole che si aprono su pagine panoramiche. Un libro che leggeremo e rileggeremo ancora, ancora, ancora, ancora, ancora, ancora, ancora, …