Sei mai stato sull’isola d’Elba? Io no, purtroppo non ancora. Diversi anni fa ho anche provato a organizzare lì le mie vacanze ma, per motivi logistici, ho dovuto poi optare per un’altra destinazione, pure se sempre in Toscana. Eppure, a dirti la verità, mi è rimasto il pallino di quella meta non ancora visitata. Per questo motivo sono davvero felice di poterti presentare i servizi di Goelbarent.it, partner di questo articolo, in particolare quello relativo al noleggio scooter in vacanza con Goelbarent.it, probabilmente il modo più pratico e semplice per girare l’isola, per scoprire le sue spiagge meravigliose e i sette centri cittadini.

Pensa che l’Elba viene spesso percepita come una piccola isola del mar Tirreno mentre in realtà è la terza isola più grande d’Italia, preceduta soltanto da Sicilia e Sardegna. Pur se lontana dalle dimensioni delle due regioni, vanta comunque una superficie di 224 kmq e l’estensione delle sue coste è di circa 147 km. Ho fatto una veloce ricerca per capire qual è il periodo migliore per visitare l’isola d’Elba è pare che sia quello compreso tra i mesi di Marzo, Aprile e Maggio, con la rinascita della natura dopo il periodo invernale e le temperature già calde ma ancora frizzantine.
L’isola d’Elba dista circa 10 km dalla terraferma e si raggiunge dal Porto di Piombino con il traghetto. Il tragitto dal porto Toscano a Portoferraio è di circa 22 km e dura un’ora. Pare essere una traversata poco noiosa perché spesso trascorsa in compagnia di gabbiani, berte, sule e delfini. Sull’isola è possibile arrivare anche in aereo, atterrando all’aeroporto de La Pila, vicino Marina di Campo.
Portoferraio è la prima cittadina di approdo quando si raggiunge l’isola ed è caratterizzata dal centro storico che presenta il particolare colore rosato dovuto alla pavimentazione costruita con lastre di pietra calcarea. Oltre a questo fatto architettonico, ce n’è un altro che attira l’attenzione dei turisti: l’intreccio con la vicenda di Napoleone, il quale proprio in questi luoghi trascorse il suo esilio. Alla Palazzina dei Mulini è per questo possibile visitare il Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche.

I comuni presenti sull’isola d’Elba sono ben sette: Portoferraio, Rio, Porto Azzurro, Capoliveri, Campo nell’Elba, Marciana, Marciana Marina. Per poterli visitare comodamente durante la vacanza, senza dover preoccuparsi troppo del parcheggio, degli orari o delle lunghe distanze da percorrere in poco tempo, credo che, quale mezzo di trasporto, non ci sia nulla è più comodo dello scooter.
Per noleggiarlo direttamente sull’isola, come ti dicevo, c’è il servizio noleggio scooter in vacanza con Goelbarent.it, attraverso cui si può prenotare uno scooter di marca Symphony 125, mezzi noti per essere particolarmente agili, maneggevoli ed ecologici. Gli scooter si possono noleggiare anche on-line, direttamente dal sito dell’azienda, scegliendo tra le tariffe orarie e giornaliere indicate in tabella. Con Goelbarent.it è anche possibile ricevere il mezzo selezionato direttamente a domicilio e poi riconsegnarlo in due punti differenti presenti sull’isola, quello di Portoferraio e quello di Marina di Campo.
Goelbarent.it è parte di un network di servizi di ospitalità turistica sull’isola d’Elba. Tra questi c’è anche Goelba.it, sito specializzato nell’affitto di appartamenti e ville sull’isola e Prenotaelba.it, booking agency con offerte di pacchetti vacanze. Su Goelbarent.it, oltre agli scooter è possibile prenotare anche altri mezzi di trasporto utili per visitare l’isola, come l’auto Fiat Panda e, per i più sportivi, i tre diversi modelli di bici elettriche (E-bike).
Non mi resta che augurarti di poter trascorrere un bellissimo viaggio in scooter sull’isola d’Elba!