Piegare la carta per realizzare oggetti e personaggi diventa un gioco stimolante durante l’infanzia. Quando ero piccola, con i miei coetanei passavo molto tempo a realizzare barchette, qua-qua e libretti. Certo le possibilità sono molte di più. Per questo, se stai cercando dei tutorial per origami facili da fare con i bambini non perderti questo articolo e i video che mostrano tutti i passaggi pubblicati sul canale YouTube del blog.

Gli origami

Gli origami, la nota arte orientale di piegare la carta, possono diventare una divertente attività per sostenere la manualità e la concentrazione dei bambini ma anche un piacevole passatempo da fare insieme a loro. Esistono infinite modalità per trasformare un foglietto di carta in un magico soggetto.

Bisogna considerare che, soprattutto quando si è alle prime armi, non è facile per un bambino riuscire a compiere pieghe precise e ben allineate o individuare immediatamente lo schema da seguire per realizzare la figura finale. Che poi ci sono schemi di piegatura mettono a dura prova anche noi adulti! Per questo, riuscire a individuare i soggetti più semplici da realizzare è indispensabile per non scoraggiarsi. Successivamente, a mano allenata, si potrà passare a un maggiore livello di complessità.

Si procede per prove ed errori

Ci si scervella un po’ per comprendere il passo seguente, l’attenzione è molta. Anche il minimo errore può compromettere la riuscita del soggetto finale. Se non ci si arrende si esercita un’altra arte, quella della pazienza. L’apprendimento per prove ed errori sostiene l’intelligenza del bambino, quindi, avanti tutta!

Mio figlio, il maggiore, si è avvicinato all’arte degli origami quando tra i compiti di tecnologia c’era la realizzazione di alcuni soggetti da realizzare piegando la carta. Così, io e il fratello minore, ci siamo uniti all’attività e abbiamo iniziato a produrre coniglietti, cagnolini, farfalle e altri piccoli animali di carta.

Abbiamo rifatto passo dopo passo l’ORIGAMI DEL CONIGLIETTO. Per questo soggetto, abbiamo utilizzato una carta basic per origami (misure foglio 15 x 15 cm). Non è una carta robusta come quelle utilizzate dagli origamisti esperti ma è ottima per iniziare a dedicarsi a quest’arte con un costo contenuto. Per rendere l’idea, la consistenza è simile a quella della comune carta per i post-it ed il colore è il medesimo su entrambi i lati. La carta professionale per origami è oleata e più elastica.

Per realizzare origami facili con i bambini, segui anche i prossimi video dedicati ad altri soggetti. Le figure proposte sono adatte ai bambini dai 4 anni di età.

Colorare con la Sabbia? Con i Sabbiarelli è Facile, Divertente e Creativo!

Aggiornamento: un nuovo soggetto origami: IL FIORE DI LOTO. Armatevi di fogli quadrati, dita e tanta tenacia!