In questo articolo troverete alcuni origami super facili da fare con i vostri bambini. La nota arte orientale di piegare la carta, può diventare una divertente attività ma anche una vera e propria passione. Se vi piace armeggiare con la carta, seguite il canale YouTube di vitazerotre dove troverete imperdibili aggiornamenti sugli origami.
Gli origami
Gli ORIGAMI, la nota arte orientale di piegare la carta, possono diventare una divertente attività per sostenere la manualità e la concentrazione dei bambini.
Esistono infinite modalità per trasformare un foglietto di carta in un magico soggetto. C’è da considerare che non è facile per un bambino riuscire a compiere pieghe precise e ben allineate o individuare immediatamente lo schema da seguire per realizzare la figura finale. Alcuni schemi di piegatura mettono a dura prova anche gli adulti, tanto che possiamo trovare soggetti con diversi livelli di complessità.


Si procede per prove ed errori
Ci si scervella al massimo per comprendere il passo seguente. Il minimo errore mina la riuscita dell’opera finale. Non ci si deve arrendere, si esercita la pazienza. L’apprendimento per prove ed errori sostiene l’intelligenza del bambino. Quindi, avanti tutta!
Tra i compiti di tecnologia consegnati dalla maestra di Claudio c’è stata la realizzazione di alcuni semplici ORIGAMI. Così io e Fabio ci siamo uniti in questa didattica e abbiamo costruito coniglietti, cagnolini, farfalle e altri piccoli animali di carta.
In seguito ho rifatto, passo dopo passo, l’ORIGAMI DEL CONIGLIETTO per realizzarne il video (il primo di questa attività) sul canale YouTube del blog.
Ho utilizzato una carta basic per ORIGAMI (misure foglio 15 x 15 cm) acquistata su Amazon (il primo prodotto postato nei link al fondo dell’articolo).
Non è una carta resistentissima ma è ottima per iniziare a dedicarsi a quest’arte con un costo contenuto. Per rendere l’idea, la consistenza è simile a quella della comune carta per i post-it ed il colore è il medesimo su entrambi i lati. La carta professionale per ORIGAMI è oleata e decisamente più elastica.
Se volete realizzare ORIGAMI facili con i vostri bambini, seguitemi anche nei prossimi video durante i quali “piegherò” gli altri animaletti. Le figure proposte sono adatte ai bambini dai 4 anni di età.
Aggiornamento: In attesa di partire con i percorsi d’arte per bambini (e ne vedremo delle belle) c'è un nuovo soggetto per i vostri origami: IL FIORE DI LOTO. Armatevi di fogli quadrati, dita e tanta tenacia!