Se anche i vostri bambini iniziano a dubitare dell’esistenza di Babbo Natale, siete finiti nel posto giusto. Vi racconto spunti dai quali si può concludere che il trucco per poter veder realizzati i propri sogni rimane quello di continuare a vivere all’insegna della fantasia. Proprio come fece, a suo tempo, una grande illustratrice, Beatrix Potter.
Quando i bambini dubitano sull'esistenza di Babbo Natale, cosa fare? Vi svelo tre illustrati da leggere sotto l'albero.
LeMilleeunaMappa libera il libro illustrato dalle pagine conferendogli la struttura di mappa. Emerge la struttura geografica.
Nel cuore di una città la gente osserva col naso all’insù una cascata di fili provenire dall’alto. Ognuno cerca di afferrare il filo a lui destinato...
Una carrellata di albi illustrati per orientare la scelta dei primi, che dico, dei primissimi libri dei bambini piccoli. I libri scelti sono a dir poco sensazionali e coinvolgenti. Il linguaggio proposto dagli autori (parole e immagini) è vicino al pensiero del bambino piccolo.
Questa carrellata di albi illustrati è dedicata alle tematiche della natura, qui racconta, in diverso stile, ai bambini.
Ah la felicità! Non è proprio a portata di tutti.
Eppure i moscerini sembrano sempre soddisfatti. Per questo motivo, i personaggi del racconto si domandano il perché...
I due nuovi "fuoriserie" editi da Giralangolo. Due libri-gioco che permettono di combinare e ricombinare storie o immagini straordinarie.
L'albo illustrato da Lucia Mattioli, scritto da Teresa Porcella, nasconde un giallo nella trama. Libro per bambini che amano i gialli.
Uno splendido albo dal formato importante. In copertina, una porta semi aperta rivela in anteprima i personaggi che abitano le Case straordinarie di Cécile Becq, illustratrice e pittrice francese.