Gambe all'aria è il nuovo racconto di Daniele Movarelli, illustrato da Andrea Antinori, edito da Giralangolo. Ecco la recensione completa.
Se anche i vostri bambini iniziano a dubitare dell’esistenza di Babbo Natale, siete finiti nel posto giusto. Vi racconto spunti dai quali si può concludere che il trucco per poter veder realizzati i propri sogni rimane quello di continuare a vivere all’insegna della fantasia. Proprio come fece, a suo tempo, una grande illustratrice, Beatrix Potter.
Quando i bambini dubitano sull'esistenza di Babbo Natale, cosa fare? Vi svelo tre illustrati da leggere sotto l'albero.
LeMilleeunaMappa libera il libro illustrato dalle pagine conferendogli la struttura di mappa. Emerge la struttura geografica.
La storia di Tad è una metafora della vita, dell’evoluzione, dei pericoli, della speranza, della voglia di farcela e, soprattutto, della volontà di credere in se stessi.
Nel cuore di una città la gente osserva col naso all’insù una cascata di fili provenire dall’alto. Ognuno cerca di afferrare il filo a lui destinato...
Insieme all’autrice Valentina Gazzoni, vi raccontiamo la storia di un cuore che perde la sua forma per ritrovarne molte altre. Un’interessante novità tra le letture per i piccoli.
Vi svelo tre albi illustrati di Benji Davies che hanno come protagonista un bambino di nome Nico, il suo rapporto con gli adulti di famiglia e le splendide ambientazioni marine in cui vive.
Una carrellata di albi illustrati per orientare la scelta dei primi, che dico, dei primissimi libri dei bambini piccoli. I libri scelti sono a dir poco sensazionali e coinvolgenti. Il linguaggio proposto dagli autori (parole e immagini) è vicino al pensiero del bambino piccolo.
Tra gli autori da segnalare, c'è sicuramente il romano Daniele Movarelli, caratterizzato da uno stile narrativo vivace e arguto, anche nel raccontare, in maniera inedita, aspetti sociali e filosofici ai piccoli e giovani lettori.