Esistono libri che divertono, altri che informano, altri ancora fanno riflettere, e alcuni, semplicemente, emozionano. Tra questi ultimi, ecco arrivare il nuovo lavoro di Guia Risari.
Un libro capace di portare, in poche ore, tra presente e passato è "Il filo della speranza", scritto da Guia Risari, dedicato alla lotta delle ricamatrici di Santa Caterina di Villarmosa.
Un albo illustrato dedicato alla bellezza della natura, visitata dal testo poetico di Guia Risari e dagli acquerelli di Alessandro Sanna.
L’orsacchiotto, il giocattolo per eccellenza! È probabile che, al giorno d’oggi, non sia tra i doni richiesti a Babbo Natale, eppure... Quale bimbo non ne ha avuto uno?
Nako abita in una roulotte, con la sua famiglia, stazionata in un luogo simile a un grande piazzale che il nonno s’ostina a chiamare “villaggio”.
Si parte da Cappuccetto Rosso, "la fiaba sull’emancipazione femminile più universale e diffusa al mondo", come afferma l’autrice nella presentazione di questo suo ultimo racconto.
Quale può essere la casa ideale per un bambino? Quale per una mamma? Ci sono molte cose di cui tener conto, soprattutto quando si è distanti dal proprio paese di origine.