Se anche i vostri bambini iniziano a dubitare dell’esistenza di Babbo Natale, siete finiti nel posto giusto. Vi racconto spunti dai quali si può concludere che il trucco per poter veder realizzati i propri sogni rimane quello di continuare a vivere all’insegna della fantasia. Proprio come fece, a suo tempo, una grande illustratrice, Beatrix Potter.
Quando i bambini dubitano sull'esistenza di Babbo Natale, cosa fare? Vi svelo tre illustrati da leggere sotto l'albero.
Ci prepariamo al Natale con le nuove pubblicazioni di racconti che lo rendono ancora più magico. Inizio la carrellata dei libri da regalare a Natale con i titoli di Kite Edizioni.
L’orsacchiotto, il giocattolo per eccellenza! È probabile che, al giorno d’oggi, non sia tra i doni richiesti a Babbo Natale, eppure... Quale bimbo non ne ha avuto uno?
Un Babbo Natale sotto stress, che borbotta e teme per il peggio, è quello descritto dall’autrice Sylvaine Nahas nel nuovo racconto.
Una nuova avventura per la strega Sibilla e il suo fedele e felino. Il personaggio di Korky Paul, pluripremiato illustratore britannico, è alle prese con la tradizione natalizia.
Un libro per Natale dal sapore di altri tempi, illustrato dal pittore cecoslovacco Štěpán Zavřel, l’artista che ha reso la cittadina veneta di Sarmede il “Paese delle fiabe”.
Molto, molto tempo fa, al signor Babbo Natale venne l’idea di realizzare il Grande Progetto che tutti conosciamo: consegnare un regalo a ciascun bambino durante la Notte Magica.
Noé Carlain e Ronan Badel hanno immaginato per Babbo Natale una serie di situazioni assurde, giocando con le contraddizioni, i paradossi e i controsensi.
Il danzante albo illustrato da Valeria Docampo, dedicato alla sognante favola de Lo Schiaccianoci e al balletto.