Vi raccontiamo la storia di Chiara, mamma adottiva di una bambina speciale che, con il marito, ha fatto una scelta ben precisa, quella di tutelare una piccola vita.
La ricerca ha ormai confermato che l’ascolto di più parole avvantaggia la capacità dei bambini molto piccoli di incamerare termini lessicali nuovi e di modulare i suoni.
Il bambino è appena nato. Grazie all’esposizione al premuroso linguaggio della mamma e del papà è pronto a diventare un “essere parlante”.
Immaginiamo una mamma stesa sul divano di casa, un libro di storie per bambini in mano e la sua voce che dolcemente legge.
L’acquisizione del linguaggio, già nel primo anno di vita, segna per il nostro bambino un ciclo nuovo per lui e per i grandi che gli stanno a fianco.
Il linguaggio verbale gioca nel processo di crescita un ruolo fondamentale, da sempre, antropologicamente, socialmente e culturalmente.