Quanto è importante condividere il metodo educativo nel lavoro all'asilo nido. Quali conseguenze hanno i troppi limiti e l'eccessiva libertà?
Quanto costa mantenere un figlio? Quali sono le esigenze inevitabili e quali invece le alternative percorribili? Te ne parlo in questo articolo
Prosegue il percorso sul come affrontare al meglio i capricci del bambino. Ecco le strategie per comprendere e accogliere il bambino in crisi.
Cosa fare davanti al capriccio del bambino e perché i bambini fanno i capricci? Prosegue il breve percorso sui momenti critici dell'infanzia.
Una serie di contenuti dedicati ai capricci dei bambini, cosa sono e come agire per ritrovare il benessere del bambino e della famiglia.
Ti propongo 4 semplici attività ispirate al metodo Montessori, che sostengono l'attitudine all'osservazione del bambino.
In questa prima parte troverai una panoramica descrittiva dei comportamenti critici tipici dell'età evolutiva. Nell'ultima parte condividerò invece la strategia che ho sperimentato essere la più efficace nel ritrovare uno stato di autentico benessere.
Ti propongo 4 semplici attività che puntano sull'esercizio della mano e l'affinazione del gesto ispirate al metodo montessoriano.
3 proposte di gioco per catalogare, incastrare e associare, organizzate all'interno dei vassoi montessoriani, che sostengono il pensiero logico del bambino.
L'esperienza e l'apprendimento dei bambini attraverso l'espressione grafica e pittorica proposta nei vassoi d'ispirazione montessoriana.