3 proposte di gioco per catalogare, incastrare e associare, organizzate all'interno dei vassoi montessoriani, che sostengono il pensiero logico del bambino.
Gli esercizi di vita pratica (pratical life), un aspetto importante del metodo Montessori e seguono la propensione del bambino a fare da sé.
Una serie progressiva di proposte di attività di travaso ispirate al metodo montessoriano per bambini dai due anni in su.
I contenitori e gli altri oggetti di plastica hanno lo svantaggio di abituare i bambini a vivere in un mondo pieno di plastica.
Come possiamo far loro comprendere quanto la plastica non dovrebbe proprio esistere, se siamo noi i primi a presentargliela?
Quali sono le basi del metodo Montessori? Le racconto in questo articolo dedicato alla pedagogista di Chiaravalle e introduttivo alle successive proposte di gioco ispirate all'approccio montessoriano.
Quando è il momento per abituare a far dormire il bambino da solo nel suo lettino? Quando mettere il bambino a dormire da solo?
È giusto che il bambino si addormenti solo con il seno o con il ciuccio? Quando si può iniziare a farlo addormentare da solo, in autonomia?
Qual è il modo migliore per smettere di allattare? Esiste un momento preciso in cui staccare il bambino dal seno?
Come comportarsi se il bambino piange con chiunque si avvicina, è sempre attaccato alla mamma, e piange ogni volta che viene sgridato.
La lettera di una mamma che chiede consiglio sulla gestione della sua bambina di 14 mesi, in merito all'organizzazione degli spazi e della tipologia di gioco e sulla cura.