Un racconto leggero il cui senso può racchiudersi nel riconsegnare al bambino la libertà di esprimersi, di sperimentare e di sognare in maniera autentica, senza il peso del giudizio.
Un libro capace di portare, in poche ore, tra presente e passato è "Il filo della speranza", scritto da Guia Risari, dedicato alla lotta delle ricamatrici di Santa Caterina di Villarmosa.
Si parte da Cappuccetto Rosso, "la fiaba sull’emancipazione femminile più universale e diffusa al mondo", come afferma l’autrice nella presentazione di questo suo ultimo racconto.
Ada è appena nata ed è già tutta al contrario. Un giorno ad Antonino cadde un pentolino sulla testa. Due albi illustrati che raccontano la disabilità.